MILANO - Ivan Ramiro Cordoba è tra i candidati per il Premio per la Pace 2005 consegnato dalla Regione Lombardia e consegnato dal Presidente Roberto Formigoni il 23 gennaio 2006 alle ore 20,00 presso il Teatro Ventaglio Nazionale di Milano Piazza Piemonte, n.12.
La candidatura di Cordoba è stata presentata dall'Università Vita-Salute San Raffaele con la motivazione che il colombiano, collaboratore nelle attività missionarie dell'Ospedale S.Raffaele di Milano, nonostante la prestigiosa carriera, non ha dimenticato le sue origini ed è da sempre sensibile alle tematiche sociali in particolare a quelle della Colombia. Con l'intento di poter realizzare attività di aiuto concreto per la sua gente ha creato la Fondazione "Colombia Te Quiete Ver" che significa "Colombia ti voglio vedere" con l'idea che gli stessi colombiani debbano essere gli attori dello sviluppo del proprio Paese e promuovere l'aiuto verso i concittadini meno fortunati. L'attenzione della Fondazione si è chiaramente rivolta alle fasce sociali più deboli: ai bambini, attraverso la realizzazione di programmi scolastici, nutrizionali e sanitari; alla popolazione colpita da diversi disastri naturali con progetti di emergenza e post emergenza. La Fondazione promuove attività di aiuto concreto in collaborazione con ICEI (Ist. Di Cooperazione Economica Internazionale) Unicef e AISPO (Ass. per la Solidarietà tra i Popoli dell'Ospedale S.Raffaele).
La Regione Lombardia dal 1997 ha istituito un Premio per la Pace annuale, consistente in un contributo in denaro di 10.000 Euro. Il Premio è stato costituito perché si possa imparare il significato della pace dalla testimonianza di veri costruttori di Pace.
Dalla prima assegnazione del Premio per la Pace ad oggi sono stati premiati 38 tra persone e istituzioni scelti da un'apposita Giuria. I premiati sono stati individuati per la loro attività a favore della pace che spesso si è concretizzata anche con interventi realizzati nei Paesi in via di sviluppo.
Il Premio per la Pace 2005 è istituito da Regione Lombardia a favore di persone, enti pubblici e privati, ad associazioni lombarde che abbiano promosso iniziative per la pace e la cooperazione allo sviluppo, contribuito alla crescita di una cultura del dialogo e intrapreso azioni volte alla risoluzione di situazioni di emergenza nel corso del 2005.
Il Presidente della Regione Roberto Formigoni e la giuria hanno gia' deciso di assegnare il riconoscimento alla cantante israeliana Achinoam Nini (Noa) per il suo impegno di pace a favore di israeliani e palestinesi; alla cooperante Clementina Cantoni, in particolare per l'assistenza a favore delle vedove di Kabul e il coraggio dimostrato nei giorni del sequestro; a padre Charles Hewawasan, il parroco di Matara in Sri Lanka che dopo la tragedia del maremoto e' riuscito a "trasformare gli aiuti destinati dal Progetto Lombardia al distretto di Matara in opere di concreta solidarieta'; a Don Mauro Inzoli per "l'incessante attivita' in ambito educativo assistenziale che ha permesso l'accoglienza in famiglie affidatarie di oltre 500 bambini ed adolescenti di ogni etnia e religione". La Giuria 2005 era composta dal Sottosegretario Raffaele Cattaneo, dal Vicedirettore del Corriere della Sera Magdi Allam, dall'Ambasciatore Boris Biancheri, Presidente dell'ISPI - Istituto Studi di Politica Internazionale, dal Senatore Giberto Bonalumi Segretario Generale RIAL - Rete Italia America Latina, da Emanuele Pinardi, rappresentante dell'Associazione delle ONG Lombarde e da Robi Ronza, giornalista ed esperto di politica internazionale. Il vincitore definito "premioperlapace.it" è assegnato sulla base del maggior numero di segnalazioni on line che perverranno ai candidati prescelti dalla Giuria per il voto popolare.
La Giuria del Premio per la Pace 2005 ha individuato i seguenti candidati da presentare per il voto on line:
Associazione "Cuore Fratello Onlus" candidata da: Comune di San Donato Milanese
Associazione "Gruppo Africa Val di Scalve Onlus" candidata da: Comunità Montana di Scalve
Associazione "Iniziativa Donna" candidata da: Ong CESVI
Associazione "Progetto Ragazzi per l'Unità" candidata da: Maria Grazia Fabrizio e Mario Sala, Consiglieri regionali
Associazione "Sharing Life" candidata da: Comune di Pavia
Cooperativa "Il Teatro Prova s.c." candidata da: Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Centro Servizi Amministrativi di Bergamo
Don Peppino Barbesta candidato da: Parrocchia di San Michele Arcangelo; Cav. Antonio Sommariva.
Monsignor Pier Giuseppe Conti candidato da: Viviana Beccalossi, Vice Presidente Giunta Regionale
Ivan Ramiro Cordoba candidato da: Università Vita-Salute San Raffaele
Padre Domenico Cavallanti candidato da: Comune di Sant'Angelo Lodigiano
Sig. Luigi Gusmeroli (detto Frà) candidato da: Comune di Piateda
VOTA PER CORDOBA