Risultato finale

2 Febbraio 2025 18:00

Milan
45' Reijnders
1 - 1
Inter
48' (2t) de Vrij
arbitro Daniele Chiffi / guardalinee Carbone, Peretti / 4° uomo Marinelli / assistenti Di Paolo, Doveri
Minuti Cronaca
46' Finisce il primo tempo, rossoneri in vantaggio grazie al gol in chiusura di tempo di Reijnders.
45' Un minuti di recupero.
45' Gol del Milan, 1-0. Ripartenza rossonera dopo un pallone recuperato a centrocampo, palla in verticale per Leao che scatta e calcia verso il centro: Sommer non trattiene, Reijnders da pochi passi infila sotto la traversa.
45' Reijnders
38' Grandissimo Sommer: vola e toglie dall'incrocio il pallone calciato violentemente da Reijnders.
37' L'Inter spreca, manca la giusta cattiveria. Thuram vince l'uno contro uno e serve Lautaro in area, destro sballato.
35' Grande azione dell'Inter, tutta di prima, con cross finale per la girata di Lautaro. Una deviazione di Pavlovic nega il gol ai nerazzurri, Chiffi non assegna incredibilmente il calcio d'angolo.
33' Altro gol annullato all'Inter per fuorigioco: Barella in off-side al momento dell'inserimento, prima dell'assist all'indietro per Lautaro che aveva infilato in porta. Nessun dubbio.
33' Lautaro
30' Cross di Calhanoglu dalla linea di fondo, difficile acrobazia di Lautaro sul primo palo, con pallone sull'esterno della rete.
21' Fase del match con meno ritmo, l'Inter negli ultimi minuti ha rallentato, permettendo al Milan un maggiore palleggio.
12' Gran palla lavorata dall'Inter sulla sinistra, sponda per la conclusione a giro di Barella: blocca Maignan.
10' Ripartenza del Milan con Pulisic che si accentra e calia, palla deviata in corner.
7' Annullato il gol del vantaggio dell'Inter: Lautaro in off-side prima di scattare e servire al centro Dimarco per il gol, immediatamente annullato.
7' Dimarco
5' Accelerazione show di Thuram sulla sinistra, la difesa del Milan chiude.
1' Inizia il derby di Milano: via a Milan-Inter, forza ragazzi!
1' INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro.
1' MILAN (4-3-3): 16 Maignan; 32 Walker, 23 Tomori, 31 Pavlovic, 19 Hernandez; 80 Musah, 4 Bennacer, 14 Reijnders; 11 Pulisic, 90 Abraham, 10 Leao.
1' Inter in campo alle 18:00 al Meazza per il derby di Milano.
Minuti Cronaca
51' Finisce il match, 1-1 a San Siro.
48' GOOOOOOLLL! 1-1! Cross sul secondo palo, Zalewski di petto la appoggia a De Vrij che di sinistro la infila!!!!
48' De Vrij
47' Incredibile! L'Inter non riesce a trovare il gol con la palla che danza nell'area piccola, Maignan si oppone al destro di Dumfries. Incredibile, di nuovo.
46' PALO ancora! Dumfries di testa su cross di Zalewski, incredibile.
45' Cinque minuti di recupero.
44' Camarda ruba palla e si invola, conclusione da fuori alta.
40' Chukwueze (Pulisic)
40' Gabbia (Leao)
37' Altro PALO! Thuram al volo, dal corner di Barella. Ancora sfortunata l'Inter.
33' Terracciano (Musah)
33' Camarda (Abraham)
31' Zalewski (Dimarco)
31' Frattesi (Mkhitaryan)
30' Conclusione di Reijnders centrale. Partita senza schemi ora.
22' PALO di Bisseck: corner di Barella, stacco di Yann e palo con Maignan immobile.
19' Altro gol annullato all'Inter: Chiffi fischia un fallo di Dumfries che in contrasto stende Hernandez prima dell'assist vincente per Lautaro. Sempre 1-0.
19' Lautaro
18' Carlos Augusto (Bastoni)
18' Bisseck (Pavard)
18' Zielinski (Calhanoglu)
16' Dumfries
16' Ci prova l'Inter, sponda di Thuram per Dimarco, debole conclusione di destro in area.
16' Brivido enorme nell'area nerazzurra: da corner, spizzata di Pavlovic, con il pallone che attraversa tutta l'area piccola prima di uscire sul fondo.
15' Schema unico del Milan: ripartenza con scarico sulla sinistra, conclusione in corsa di Hernandez murata da Dumfries in corner.
11' Corner di Dimarco, De Vrij stacca bene: palla deviata in corner.
8' Bastoni
4' Milan ancora insidioso in ripartenza. La difesa nerazzurra si salva, chiudendo la conclusione di Leao.
1' Subito Inter a un passo dal pari: pallone riconquistato e offerto da Thuram a Lautaro, sinistro secco respinto di piede da Maignan. Che occasione!
1' Inizia il secondo tempo, nel Milan subito con un cambio: Jimenez per Bennacer. Stessi undici per Inzaghi.
1' Jimenez (Bennacer)
Dimarco
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Martínez
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
de Vrij
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Barella
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Bastoni
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Calhanoglu
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Dumfries
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Mkhitaryan
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Bisseck
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Thuram
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Frattesi
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Sommer
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Carlos Augusto
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Pavard
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Zielinski
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Zalewski
6
6
2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
VOTA
Media squadra 6 INVIA VOTI

La storia del Derby della Madonnina si arricchisce di un nuovo capitolo, quello di domenica sera sarà il 242° confronto tra Milan e Inter in tutte le competizioni. I nerazzurri vantano un bilancio complessivo di 91 vittorie contro le 81 dei rossoneri, con 69 pareggi a completare il quadro.
In Serie A, la storia sorride ancora ai colori nerazzurri: l'Inter è infatti la squadra che ha battuto più volte il Milan nel massimo campionato italiano, con ben 70 successi in 181 sfide. Ma non è tutto, l’attacco interista è quello che segnato più reti contro i rossoneri, rispetto a qualsiasi altra avversaria., sono 259 i gol segnati.
L’Inter è rimasta imbattuta in sette degli ultimi otto derby nel girone di ritorno in Serie A, raccogliendo cinque vittorie e due pareggi.

L’Inter è la squadra che ha battuto più volte il Milan Serie A (70), oltre ad essere la formazione che ha segnato più reti contro i rossoneri nella competizione (259); dall’altra parte, i nerazzurri hanno pareggiato più gare contro il Milan rispetto a quanto fatto contro qualsiasi altra avversaria nel torneo (56).

Il Milan ha vinto gli ultimi due derby di Milano contro l’Inter considerando tutte le competizioni, tanti successi quanti nei 13 precedenti (2N, 9P) – i rossoneri potrebbero trovare tre successi consecutivi contro i nerazzurri per la prima volta dal 2011, con Massimiliano Allegri in panchina.

Il bilancio tra Inter e Milan negli ultimi sette derby in Serie A (cioè da quando Simone Inzaghi è allenatore dei nerazzurri) è in perfetto equilibrio, con tre successi per parte e un pareggio; in questo parziale i rossoneri hanno sempre subito gol nel corso del primo tempo e in generale l’ultima volta che i nerazzurri non sono andati a segno prima dell’intervallo risale al febbraio 2020.

Considerando gli scontri diretti tra le prime otto squadre attualmente in classifica, il Milan è la formazione che ha ottenuto meno punti in questa Serie A, appena cinque (1V, 2N, 4P) – tuttavia, il suo successo contro queste avversarie è arrivato proprio contro l’Inter, nel girone d’andata.

L’Inter di Simone Inzaghi continua a macinare numeri impressionanti, dimostrando solidità, propositività e continuità. Nelle ultime 24 partite di campionato, i nerazzurri hanno risposto con forza: 16 vittorie, 7 pareggi e una difesa impenetrabile. La retroguardia interista è una fortezza inespugnabile: sette clean sheet consecutivi fuori casa. Nella storia della Serie A, solo il Milan ha fatto meglio, tra il 1993 e il 1994.

L’Inter è un rullo compressore soprattutto in trasferta: otto vittorie su 10 gare esterne in questa Serie A, un primato condiviso con Napoli, Liverpool e Marsiglia nei cinque maggiori campionati europei. E non solo: i nerazzurri sono l’unica squadra ancora imbattuta fuori casa, un dato che certifica la straordinaria mentalità vincente del gruppo.

L’Inter, inoltre, ha già segnato 55 gol in campionato, un bottino superato solo in tre occasioni dopo 22 giornate: nel 1949/50 (64 gol), 1950/51 (59) e 1960/61 (56).

Capitano, leader e trascinatore. Lautaro Martínez sta scrivendo pagine di storia nerazzurra: con 112 gol in Serie A, ha superato Mauro Icardi e si è preso il secondo posto tra i migliori marcatori stranieri dell’Inter nella competizione, alle spalle solo di Stefano Nyers (133).

E ora, c’è un altro obiettivo nel mirino: con un gol nel derby, raggiungerebbe la doppia cifra contro il Milan e si unirebbe a due leggende come Giuseppe Meazza (12) e Stefano Nyers (11). Il Toro è una sentenza sotto porta: ha partecipato a cinque reti nelle ultime cinque gare di campionato (quattro gol e un assist).

Ma non finisce qui, l'attaccante argentino è salito a quota 144 gol con la maglia dell'Inter, diventando il sesto miglior marcatore della storia nerazzurra, superando Benito Lorenzi.

Marcus Thuram sta vivendo la sua miglior stagione realizzativa di sempre nei top 5 campionati europei: 13 gol in questa Serie A, eguagliando il suo record personale.

Ma non si tratta solo di reti: con 26 gol e 11 assist nelle ultime due stagioni di Serie A, Thuram è l’unico giocatore del campionato italiano ad aver superato quota 25 gol e 10 assist nello stesso periodo.

vittorie(39) pareggi(29) sconfitte(34)

in campo

Maignan 1 Sommer
Walker 28 Pavard
Tomori 6 de Vrij
Pavlovic 95 Bastoni
Hernandez 2 Dumfries
Musah 23 Barella
Reijnders 20 Calhanoglu
Bennacer 22 Mkhitaryan
Pulisic 32 Dimarco
Abraham 9 Thuram
Leao 10 Martínez

panchina

Sportiello 13 Martinez
Torriani 40 Calligaris
Jovic 7 Zielinski
Okafor 8 Arnautovic
Zeroli 15 Acerbi
Jimenez 16 Frattesi
Chukwueze 21 Asllani
Thiaw 30 Carlos Augusto
Bartesaghi 31 Bisseck
Terracciano 36 Darmian
Gabbia 49 De Pieri
Camarda 59 Zalewski