FOLIGNO - Splendido pomeriggio di sole allo stadio "Blasone", accarezzato anche dal vento. Si gioca la partita dei quarti di finale del campionato Primavera Tim - "Trofeo Giacinto Facchetti": Inter-Palermo.
www.inter.it segue in diretta l'incontro con aggiornamenti delle azioni più importanti.
A seguire la partita Ernesto Paolillo e Andrea Ranocchia.
Formazioni: Bernazzani sceglie un modulo con Bessa e Longo alle spalle di Livaja, quindi 4-3-2-1 modificabile in 4-3-1-2 o 4-3-3. Al centro della difesa, malgrado sia arrivato solo nella notte dalla nazionale, ecco Kysela. Nel Palermo, 8 ragazzi classe 1993 e 3 ragazzi 1994: è arrivato ai quarti di finale dopo il ripescaggio come migliore terza e, quindi, eliminando Chievo Verona e Napoli.
Curiosità: l'Inter Primavera non gioca una partita ufficiale dal 21 aprile avendo vinto il proprio girone (53 punti), qualificandosi direttamente alla fase finale. Prima del calcio d'inizio un minuto di silenzio per ricordare le vittime del terremoto in Emilia-Romagna. In tribuna gli striscioni degli Inter Club di Foligno e di Nocera.
1° tempo
5': fa molto caldo, si parte a ritmi bassi, non mancano neppure gli interventi fallosi.
8': prima conclusione della partita, è di Livaja: centrale e parata; l'Inter cerca gli spazi per arrivare al tiro con la manovra o con il recupero-palla molto alto, mentre gli attacchi del Palermo passano tanto da Bollini, già autore di 18 gol in campionato.
12': ancora Inter, che gioca in favore di vento e allarga molto il gioco sugli esterni, in particolare con Longo a sinistra; da un corner corto, Duncan non trova - di testa - la palla ed era solo in mezzo all'area.
14': sfiora il vantaggio l'Inter; punizione studiata in allenamento, Bessa dal limite esterno dell'area serve Crisetig, conclusione al volo e la palla, deviata nella mischia da un difensore del Palermo, accarezza la faccia alta della traversa.
16': Livaja, in area, vince di forza il duello aereo con Prestia e, di testa, sfiora il palo a portiere immobile.
20': il Palermo cerca di frenare l'Inter e di ripartire in contropiede; raddoppi di marcatura su Bessa, che gioca con una maschera protettiva per l'infortunio allo zigomo rimediato nella finale della Next Gen Series.
24': l'Inter ha in Longo, che parte largo a sinistra, vincendo sempre l'uno contro uno, la sua freccia migliore e arriva anche al tiro, rasoterra: appena fuori.
25': gli inserimenti da dietro dei centrocampisti di Bernazzani fanno la differenza, anche Romanò sfiora il bersaglio grosso con una bella conclusione.
26': si vede il Palermo con Di Chiara, tiro dai 20 metri, blocca in sicurezza Di Gennaro.
30': è sempre 0-0, ma il Palermo fa capire che può far male; palla gol in verticale di Vassallo per Bollino che, solo davanti a Di Gennaro, colpisce il palo.
36': punizione di Kosnic, sinistro forte da lontano, Di Gennaro controlla, la conclusione è larga.
38': Bollino decolla da sinistra ed entra velocissimo in area, ma Di Gennaro è super nell'uscita bassa e salva un'Inter calante negli ultimi minuti.
41': ancora Palermo, con un tiro largo di Vassallo dopo una bella manovra Jara Martinez-Bollino; i nerazzurri, dopo i primi brillanti 30 minuti, ora faticano a fare gioco, perdono molti palloni a centrocampo e favoriscono i contropiedi dei rosanero.
44': tensione in campo per una punizione dal limite in favore dell'Inter; l'arbitro l'assegna perché il portiere Micai porta il pallone fuori dall'area prima del rinvio, essendo pressato da Mbaye.
46': punizione calciata da Longo, fortissima e tesa, ma centrale, paratona di Micai.
48' INTER GOL: nell'ultimo calcio d'angolo della partita, oltre i 2 minuti di recupero assegnati, la palla manovrata sulla fascia sinistra è crossata lunga da Bessa per Mbaye, che s'infila dal centro destra e, di testa, batte Micai: 1-0.
2° tempo
1': il Palermo riparte in dieci, espulso il portiere Micai durante il rientro - molto nervoso - negli spogliatoi; entra il portiere di riserva, Patania, al posto di un attaccante Jara Martinez.
10': punizione alta sulla traversa di Crisetig, l'Inter cerca di gestire il vantaggio senza rinunciare al gioco, mentre il Palermo con l'uomo in meno fa molta fatica a ripartire.
15': occasione per il Palermo; assist di Bollino per Malele che s'infila nella costola di destra della difesa nerazzurra; è ancora perfetta - per tempo, coraggio e personalità - l'uscita di Di Gennaro che salva tutto e tutti.
20': ancora una punizione dal limite di Crisetig, ancora una trasformazione davvero imprecisa.
23': i nerazzurri costruiscono la palla per il possibile 2-0, è Duncan che recupera una palla al limite nella zona centrale, s'infila in area e la sua conclusione non termina in rete solo per una mega parata di Patania; l'Inter gioca facendo circolazione della palla, per mettere ancora più in difficoltà il Palermo in inferiorità numerica.
30': il tema della gara è oramai consolidato, l'Inter non deve lasciare troppo spazio al Palermo, che può solo ripartire in contropiede, anche se dimostra appena può di volersela giocare anche in 10 contro 11; infatti un traversone basso di Kosnic, col sinistro, attraversa tutta l'area e Bollino per un niente non lo raccoglie e pochi metri da Di Gennaro.
31': Patania, dopo un flipper in area di rigore, salva su Longo, appostato sul secondo palo.
32': con l'ingresso di Benassi al posto di Bessa, Bernazzani cerca più quantità in mezzo al ring e non dimentica che Bessa non giocava una gara ufficiale da... Londra.
35' INTER GOL: Crisetig conquista una punizione sul versante destro dell'area, Benassi calcia forte rasoterra, una palla velenosa che Mbaye sfiora quel tanto che mette fuori causa Patania: è 2-0. E' doppietta per 'Ibra', l'uomo dei gol che portano lontano.
36': ancora Crisetig, tiro teso, deviato da Patania.
40': esce Longo, entra Alborno: Bernazzani salvaguardia l'attaccante per la semifinale, la vittoria sul Palermo è in cassaforte.
43': espulso per una cavolata Livaja; molto nervoso per una brutta entrata di Vassallo, l'attaccante dice qualcosa di troppo l'arbitro, mentre Bernazzani sta per sostituirlo con Forte; invece Livaja esce senza che il compagno possa entrare in campo e salterà anche la semifinale.
48': Inter in semifinale, 2-0 al Palermo, doppio Mbaye. Mercoledì sera i nerazzurri affronteranno la vincente di Milan-Juventus.