MILANO - Salvatore Cerrone chiede e i Giovanissimi Nazionali eseguono. Il tecnico nerazzurro non si fidava del 2-0 conquistato a Bologna una settimana fa e, anche nel riscaldamento, 'pressa' classe 1997 per fare l'Inter nella gara di ritorno, per qualificarsi senza problemi alla fase finale, dove si giocherà per lo scudetto di categoria, in programma a Chianciano Terme dal 21 al 28 giugno (sorteggio martedì 5 giugno). La risposta della squadra di capitan De Micheli è perfetta: vantaggio, con Cassani, dopo 50 secondi (bel taglio dell'esterno offensivo di sinistra e, dopo una prima respinta del portiere, gol sicurezza) e prestazione importante, con gli emiliani che non hanno mai preoccupato il portiere Di Gregorio.
Nel primo tempo i 'Cerrone boys' potrebbero tranquillamente già dilagare, ma trovano sulla loro strada il portiere Albertazzi, che miracoleggia su una punizione di Tchaoule (10': punizione da applausi), su Bonazzoli (16': micidiale contropiede che porta al tiro il centravanti dopo una spettacolare azione Dimarco-Brambilla-Zonta) e su Cassani (25'); per non dire delle occasioni sfumate di pochissimo con Brambilla (4') e Bernardi (25'). Per la cronaca anche un gol annullato a Bonazzoli (12'), che si era aggiustato la palla con il braccio prima di calciare in rete. E il Bologna? Un timido tentativo di Spano (6') e stop.
L'Inter di Cerrone gioca bene, si muove con armonia, cambiando sempre in corsa il suo assetto (da 4-3-3 a 4-2-3-1 a 4-4-2), pressa, recupera palla, non butta via mai nulla. Si diverte e fa divertire. Nella ripresa i nerazzurri raccolgono tutti i frutti: nel primo minuto già due occasioni (Zonta e Tchaoule), quindi sfiorano ancora il raddoppio con Taufer (4' st: che rovesciata!). Il Bologna è ancora salvato dal bravo portiere Albertazzi (5' st su Bonazzoli), quindi arriva il 2-0: 6', corner da destra, testata vincente di Bernardi che, poco dopo, purtroppo s'infortuna (ma alla fine non sarà nulla di grave). I nerazzurri hanno il merito di non fermarsi e di continuare a far girare palla. Arrivano così il 3-0 di Sanogo (18' st, dopo una nuova parata di Albertazzi su Bonazzoli) e il 4-0 di Panatti (32' st, gran conclusione dal dischetto). Davvero una bella partita.
Ora non resta che aspettare le fasi finali dei Giovanissimi Nazionali: sorteggio martedì 5 e, poi, tutti a Chianciano Terme dal 21 al 28 giugno.
Inter: Di Gregorio; Arcuri (24' st Gazzotti), Della Giovanna, Bernardi (11' st Scienza), Dimarco; Tchaoule, De Micheli, Brambilla (24' st Panatti); Zonta (9' st Sanogo), Bonazzoli (19' st Mitta), Cassani (1' st Taufer). Panchina: 12 Bourmila. Allenatore: Cerrone.
Bologna: Albertazzi (19' st Sarr); Cestaro (1' st Menarini), Pompei, Bia, Salomone; Maini (9' st Rubini), Marzillo, Pugliese (1' st Luongo), Spano (14' st Chimisso); Colli, Rossetti (24' st Daidone). Panchina: 13 Callegari. Allenatore: Binotto.
Arbitro: Mainardi di Bergamo.
Marcatori: 1' st Cassani, 6' st Bernardi, 18' st Sanogo, 32' st Panatti.
Ammoniti: Cestaro (B), Mitta (I)