PINZOLO - Nella giornata di ieri Pinzolo ha regalato un caldo benvenuto all'Inter Campione del Mondo, tornata in Val Rendena diciassette anni dopo il ritiro del 1994. Circa 5mila i tifosi che hanno affollato prima lo stadio "Pineta" per il primo allenamento, poi Piazza San Giacomo per la presentazione della squadra guidata dal nuovo mister Gian Piero Gasperini. Due rituali, quelli del «tutto esaurito» al centro sportivo rendenese e del grande entusiasmo nelle serate in piazza, che probabilmente andrà ripetendosi fino a mercoledì 20 luglio, ultimo giorno del soggiorno nerazzurro in Trentino.
Oltre ad una folla straripante, a Pinzolo i Campioni del Mondo hanno trovato una natura incontaminata e tante occasioni per vivere l'esperienza della montagna a 360°. In questi luoghi il paesaggio alpino condensa il meglio di sé: a est si trovano le Dolomiti di Brenta, da due anni consacrate Patrimonio mondiale dell'Umanità, a ovest si ammirano i ghiacciai scintillanti dell'Adamello e della Presanella, tutt'intorno fa da cornice il Parco Naturale Adamello Brenta con la sua straordinaria ricchezza di flora, fauna, laghetti alpini, cascate e foreste secolari abitate dall'orso bruno.
Da giugno a settembre la dimensione «a tutta natura» di Pinzolo, di Madonna di Campiglio e della Val Rendena può essere vissuta attraverso la pratica di numerosi sport. Dalle splendide passeggiate in libertà lungo una rete di oltre 400 chilometri a diversa altitudine o seguendo la tecnica del nordic walking, dal trekking all'arrampicata, dalle vie ferrate alla mountain bike. Gli amanti delle due ruote possono trovare una sorta di velodromo naturale lungo la pista ciclopedonale della Val Rendena: 25 km lungo i quali si incontrano parchi gioco, bici-grill e punti ristoro.
Sport e divertimento in una palestra all'aria aperta che muta in continuazione, passando dalle atmosfere morbide del bosco a quelle più intrepide delle cime dolomitiche. Regno incontrastato di sciatori e sportivi in inverno, paradiso ambientale per famiglie e amanti della natura in estate, Pinzolo, Madonna di Campiglio e la Val Rendena sono un ambito che si propone come una delle mete preferite dagli appassionati della vacanza attiva e della montagna da vivere.